ALPINISMO E SCIALPINISMO – PROGRAMMA USCITE 2019

 

INDICAZIONI: Le uscite sono aperte ai soci in regola con il tesseramento, con esperienza d’arrampicata (almeno livello base AG1/AL1 /AR1) e autonomia d’equipaggiamento: scarpe, imbrago, ghiere, freno, corde, rinvii, ramponi, piccozza, dissipatore, ecc. CASCO OBBLIGATORIO!

L’organizzatore logistico si occupa solo di fare il coordinamento. Ogni partecipante deve essere comunque autonomo e responsabile della propria attività. La destinazione potrà variare in base alle previsioni meteo. Ritrovo e orario di partenza da definire di volta in volta da parte dell’organizzatore logistico. Tutte le uscite, se non diversamente indicato, s’intendono con mezzi propri. Se non diversamente indicato il pranzo sarà al sacco, salva indicazione specifica dell’organizzatore logistico.

Per le escursioni di più giorni è previsto un rimborso spese organizzativo a seconda della durata dell’uscita, come da regolamento adottato dal Consiglio Direttivo di Sezione il 21/03/2018, consultabile in sede e sul sito www. cai-imola.it. Lo stesso regolamento è di riferimento per le norme comportamentali da tenere in tutte le escursioni programmate e si dà per conosciuto dai partecipanti.

 

Sabato 12 gennaio: CANALINI DI NEVE – CORNO ALLE SCALE. Itinerario da decidere in base alle condizioni d’innevamento ed alle capacità dei partecipanti. Info: Gildo, 333 6293670. Aperta ai soci CAI muniti di idonea attrezzatura.

Sabato 26, domenica 27 gennaio: – CANALINI MONTE GIOVO. Itinerario da decidere in base alle condizioni d’innevamento ed alle capacità dei partecipanti. Pernottamento al rifugio Vittoria. Partenza sabato 26 alle ore 15. Rimborso spese CAI 5 euro. Info: Gildo 333 6293670. Prenotazione entro il 10 dicembre. Aperta ai soci CAI muniti di idonea attrezzatura.

Domenica 17 febbraio: FALESIA DI CASTELLETTA AL MONTE REVELLONE (AN). Uscita in falesia con monotiri di tutti i gradi di difficoltà. Partenza ore 8.00 parcheggio Bocciofila. Durata tutta la giornata. Info e iscrizioni Gerardina 3472536076. Aperta ai soci CAI muniti di idonea attrezzatura alpinistica. Ritrovo in palestra a Sante Zennaro il martedì precedente.
*** ANNULLATA ***

Sabato 2, domenica 3 marzo: CRESTA SEGANTINI – GRUPPO DELLE GRIGNE (LC). Uscita su neve. Difficoltà: AD IV/R2/III. Itinerario di grande soddisfazione che, sebbene addomesticato dalla presenza di alcuni fix nei tratti più duri, mantiene un deciso carattere alpinistico, soprattutto se affrontato d’inverno. Richiesto buon allenamento, indispensabile buona conoscenza di tecnica di progressione su neve-ghiaccio. Pernottamento al rifugio C. Porta. Max 8 persone. Rimborso spese CAI 5 euro. Info: Gildo, 333 6293670. Prenotazione entro il 31 dicembre. Aperta ai soci CAI muniti di idonea attrezzatura.

Domenica 24 marzo: MONTIEGO. Uscita in falesia con monotiri di tutti i gradi di difficoltà. Partenza ore 6:30 parcheggio Bocciofila. Durata tutta la giornata. Info e iscrizioni Info: Gildo, 333 6293670. Aperta ai soci CAI muniti di idonea attrezzatura alpinistica. Ritrovo in sede il mercoledì precedente.

 

DA ARIA DI MONTAGNA FEBBRAIO 2019:

Venerdì 28, sabato 29, domenica 30 giugnoVIA FERRATA DEGLI ALLEGHESI E TISSI. Bellissime ed impegnative vie ferrate nel comprensorio del Monte Civetta. Venerdì, arrivo al rifugio Coldai e pernottamento. Sabato: via ferrata degli Alleghesi e pernottamento al rifugio Torrani. Domenica discesa per via ferrata Tissi e ritorno. Partenza venerdì ore 10 parcheggio RiRò. Difficoltà EEA; attrezzatura: obbligatori imbrago, set da ferrata, casco omologati, consigliati guanti e frontale. Info: organizzatore logistico Rita, tel. 335217423; referente IA Gildo.Prenotazione entro mercoledì 5 giugno. Caparra € 20. Riunione obbligatoria in sede mercoledì 19 giugno. RIMANDATA A DATA DA DEFINIRE

Giovedì 25, venerdì 26, sabato 27, domenica 28 luglioALPINISMO TREKKING INTORNO AL CERVINO. 1° giorno: Cervinia, partenza da Plan Maison e arrivo rifugio del Teodulo; dislivello 800 m; durata 3 ore. 2° giorno: da Rifugio Teodulo a Schombielhutte; durata 5 ore; dislivello discesa m 1200 salita m 700. 3° giorno: da Schombielhutte a rifugio Prayarer; durata 7 ore; dislivello in salita m 900 (ghiacciaio), in discesa m 1300. 4° giorno: da rifugio Pryarer arrivo a Cervinia. Partenza ore 6 parcheggio RiRò. Difficoltà EEA; attrezzatura: abbigliamento da alta montagna e ghiacciaio, obbligatori, picozza, ramponi, imbrago, casco omologati, frontale. Adesioni entro il 15 febbraio. Riunione in sede a febbraio (data da definire) in cui si definiranno caparra e tempi di prenotazione. Responsabile IA Gildo, tel. 3336293670. Organizzatore logistico Rita, tel. 335217423. Minimo partecipanti 4, massimo 7/8. Uscita aperta solo ai soci con esperienza e pratica di progressione su ghiacciaio. [SCHEDA – DETTAGLI]

Da lunedì 16 a domenica 22 settembre – TREKKING SELVAGGIO BLU (SARDEGNA) – Trekking Selvaggio Blu (Sardegna) originale con guida, (da Pedra Longa a Cala Sisine) da lunedì 16 a domenica 22 settembre. Referente AE Giuseppe tel. 3358148325 difficile. EEA. (Escursione comune al programma ESCURSIONISMO e al programma ALPINISMO)  [SCHEDA – DETTAGLI]

Domenica 10 novembre 2019 – PRANZO SOCIALE. Ore 12.30 presso il Centro sociale degli Orti, in via Bel Poggio Imola. Prenotazioni entro il 4/11 a Davide 338 5000444 e Paolo 335 5779957. In mattinata è prevista una breve escursione con ritrovo alle ore 8 al piazzale della Bocciofila. Info: ASE Ivan 339 7368213. Per gli alpinisti è disponibile dalle 08:30 il muro di arrampicata alla palestra Sante Zennaro. Info: Andrea 349 3613088 [locandina]

Domenica 17 Novembre 2019 – IN FALESIA CON SAMUELE MAZZOLINI (Istruttore Nazionale di Arrampicata) – Uscita in falesia su monotiri di tutti i gradi di difficoltà. Località da definire in base alle condizioni meteo ed alle capacità dei partecipanti. Partenza ore 07.30 parcheggio Bocciofila. Durata tutta la giornata. Pranzo al sacco. Info: Andrea 349 3613088. Solo per soci CAI Imola, muniti di idonea attrezzatura alpinistica. Obbligatorio caschetto. [SCHEDA – DETTAGLI]
CAUSA SITUAZIONE METEO RIMANDATA A DATA DA DEFINIRE

Domenica 08 Dicembre 2019 – CANALINI DI NEVE IN APPENNINO TOSCO-EMILIANO – L’itinerario verrà deciso in base alle condizioni di innevamento ed alle capacità dei partecipanti. Partenza ore 06.30 parcheggio Bocciofila. Durata tutta la giornata. Pranzo al sacco. Info : Andrea 349 3613088. Solo per  soci CAI Imola muniti di idonea attrezzatura alpinistica invernale. Obbligatorio caschetto. [SCHEDA – DETTAGLI]