DATA | CATEGORIA | TITOLO E DESCRIZIONE |
---|---|---|
MER 1° febbraio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione ACQUE MINERALI |
SAB 4 febbraio | ESCURSIONISMO | CIASPOLATA NOTTURNA IN APPENNINO ROMAGNOLO - Difficoltà EAI . Ciaspolata al chiaro di luna, località e modalità da definire a seconda delle condizioni di innevamento del momento. Partenza primo pomeriggio, rientro a notte inoltrata. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 1 febbraio 2023. Accompagnatori Sante 345 5943608 Mirko 349 2592395 [SCHEDA - DETTAGLI] |
LUN 6 febbraio | CAMMINACITTÀ | Direzione OSPEDALE |
MER 8 febbraio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione PAMBERA |
SAB 11 febbraio | ESCURSIONISMO - COMITATO SCIENTIFICO | QUATTROPASSI NATURALISTICO - CULTURALI A BERTINORO - (intersezionale con CAI Cesena). Percorso: Diegaro, Bertinoro, Fontanaccia, Monticino, Diegaro. Difficoltà: T - Durata h 4 - Lunghezza Km 9.8 - Dislivello m 280. Referente: MT Castaldi cell. 333 5657980 Orario di ritrovo: 7:30 parcheggio esterno Hotel Molino Rosso (auto proprie). Pranzo: è possibile prenotare in qualche enoteca al termine della camminata. Per gli interessati confermare entro merc 08 febbr. [SCHEDA - DETTAGLI] - [LOCANDINA] |
DOM 12 febbraio | ALPINISMO | ALPINISMO INVERNALE – LAGO SANTO MODENESE - Salita di un canalino di neve, varie difficoltà. Uscita condizionata dalle condizioni meteo e dalla formazione e stabilità dei canalini stessi. Richiesta autonomia nella progressione su neve. Ritrovo ore 5:30 parcheggio autostrada. Info Andrea Bonaccorso 349 3613088 [SCHEDA - DETTAGLI] |
LUN 13 febbraio | CAMMINACITTÀ | Direzione MARCONI |
MER 15 febbraio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione PARCO TOZZONI |
SAB 18 febbraio | ESCURSIONISMO | LAGO DI PONTE – VALLE DEL TRAMAZZO - Itinerario di crinale in orario serale/notturno. Partenza ore 19:00 dal Parcheggio Bocciofila. Dislivello 700 m. Lunghezza 13 km circa. Tempo di percorrenza 6 ore. Difficoltà EE. Attrezzatura: scarponcini, lampada frontale, giacca a vento impermeabile, pranzo al sacco. Info: AE Claudio 347 5237169 (Attenzione! La data dell'escursione era DOM 19/2, poi modificata in SAB 18/2) |
DOM 19 febbraio | ALPINISMO GIOVANILE | CIASPOLATA O ESCURSIONE IN AMBIENTE INVERNALE - Escursione in ambiente invernale, in caso di presenza di neve, sarà effettuata con l’uso delle ciaspole. Pranzo al sacco. Info AAG Andrea Dall’Olio 339-7612305. Solo soci CAI. |
LUN 20 febbraio | CAMMINACITTÀ | Direzione VILLAGGIO |
MER 22 febbraio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione PONTESANTO |
DOM 26 febbraio | ESCURSIONISMO | CIASPOLATA AL CORNO ALLE SCALE - Difficoltà EAI Ciaspolata di un giorno percorso da definire a seconda delle condizioni di innevamento del momento. Accompagnatori Ermenegildo 333 6293670 IA |
Da LUN 27 febbraio a DOM 5 marzo | ALPINISMO | VIE MULTIPITCH A SAN VITO LO CAPO - Scelta delle vie da scalare in base alle capacità dei partecipanti. Richiesta autonomia nella scalata e nelle manovre di corda. Sistemazioni in B&B e/o campeggio in tenda, iscrizione entro il 19/02/23. Ritrovo ore 7:00 Parcheggio Autostrada. Info Andrea Bonaccorso 349 3613088 [SCHEDA - DETTAGLI] |
LUN 27 febbraio | CAMMINACITTÀ | Direzione RIVAZZA |
DOM 5 marzo | ESCURSIONISMO | GIRO FESTA DELLA DONNA – VALLE DEL LAMONE - Itinerario ad anello con partenza a S.Adriano – Passo Cavallara – M.Casalino – Grisigliano – S.Adriano. Partenza ore 8 dal Parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 400 m. Lunghezza 10 km circa. Durata 4 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria. Info AE Stefania 340 2639398. [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 12 marzo | ESCURSIONISMO | CASTEL BESENO - Percorso ad anello sui sentieri di fronte a Castel Beseno con visita finale al Castello. Partenza ore 7:00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 500 m. Lunghezza 10 Km. Durata 5 ore escluse soste. Pranzo al sacco. Info: AE-EEA Davide tel. 338 5000444. Soci Cai |
DOM 12 marzo | ALPINISMO GIOVANILE | APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA IN FALESIA - Pranzo al sacco. Info AAG Andrea Dall’Olio 339-7612305. Solo soci CAI. |
SAB 18 e DOM 19 marzo | ESCURSIONISMO | CIASPOLATA AL RIFUGIO VALLACCIA (VAL MONZONI) - Escursione sulla neve con pernottamento al rifugio Vallaccia. Percorso da definire a seconda delle condizioni di innevamento. Difficoltà EAI-PD. Rimborso spese organizzative € 5,00. Info AE-EAI-EEA Sante 345 5943608, Mirko 349 2592395, ASE Sara 339 3078230. Soci CAI. Max 14 persone. Prenotazione e caparra (20,00 €) obbligatorie entro il 19 febbraio. |
MER 22 marzo | ASSEMBLEA SOCIALE | ASSEMBLEA - È convocata l’Assemblea ordinaria dei soci della Sezione del Club Alpino Italiano di Imola, mercoledì 22 marzo 2023, alle 20:30, presso PALAZZO MACHIRELLI SALA DELLE STAGIONI VIA EMILIA 25 - IMOLA (BO) per approvazione bilancio 2022 ed elezione rappresentanti delegati assemblee regionali e nazionali. O.d.g. dettagliato luogo e orario verranno pubblicati su home page del sito e altri organi di comunicazione associativi. |
DOM 26 marzo | ESCURSIONISMO | NEI DINTORNI DI CASETTA DI TIARA - Molinaccio, Casetta di Tiara, Lotro, Cà di Cicci, Pian dell’Aiara, eventuale cascata del Rovigo, Molinaccio. Difficoltà E Durata 6 ore Dislivello 600 m – 17 km. Info ASE Sara 339 3078230 (no SMS – no whatsapp) [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 1 e DOM 2 aprile | ESCURSIONISMO | PARCO REGIONALE ALPE DELLA LUNA - La Bocca Trabaria e la Valle del Metauro. Partenza ore 6:00 dal Parcheggio Bocciofila. Dislivello 700+600 m. Lunghezza 18+15 km circa. Tempo di percorrenza 7+6 ore. Difficoltà EE. Attrezzatura: scarponcini, giacca a vento impermeabile, pranzo al sacco per 2 gg. Costo pernottamento € 50 + € 5 spese a persona. Info: AE Claudio 347 5237169 [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 8, DOM 9 e LUN 10 aprile | ALPINISMO | VIE MULTIPITCH E ALPINISTICHE A ROCCA SBARUA - Pasqua sul Granito. Vie Multipitch e alpinistiche di vario grado. Scelta delle vie da scalare in base alle capacità dei partecipanti. Richiesta autonomia nella scalata e nelle manovre di corda. Pernottamento al rifugio Melano Casa Canada. Prenotazione entro il 05/03/23. Ritrovo ore 6:00 parcheggio Autostrada. Info Andrea Bonaccorso 349 3613088 [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 30 aprile | ESCURSIONISMO | PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI - Il sentiero delle Cullacce. Partenza ore 7,00 dal Parcheggio Bocciofila. Dislivello 650 m. Lunghezza 12 km circa. Tempo di percorrenza 6 ore. Difficoltà EE. Attrezzatura: scarponcini, lampada frontale, giacca a vento impermeabile, pranzo al sacco. Info: AE Claudio 347 5237169 [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 6 maggio | ESCURSIONISMO - COMITATO SCIENTIFICO | VENA DEL GESSO ROMAGNOLA, ALLA RICERCA DELLE ANTICHE CAVE DI ‘’LAPIS SPECULARIS’’ - Intersezionale con CAI Cesena. Ca’ Castellina, Monte Mauro, Ca’ Toresina, Ca’ Castellina con visita ai principali siti estrattivi di lapis specularis, il vetro degli antichi romani. Difficoltà: E - Durata h 6 - Lunghezza Km 7 - Dislivello m 347. Obbligo casco. Max 8 soci Cai Imola Prenotazione obbligatoria entro il 03/5. Partenza ore 8.40 dal Toys via Pisacane Imola. Info: MT. Castaldi cell. 333 5657980 [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 15 ottobre | ESCURSIONISMO - COMITATO SCIENTIFICO | ANTICHI SENTIERI E STORIE D’ALTRI TEMPI AL BIDENTE DELLE CELLE - ESCURSIONE NATURALISTICO-CULTURALE - Intersezionale con CAI Cesena. Lago di Corniolo, sent. 261, Fossacupa, Ripe Toscane, Bercio, le Celle, Pian del Grado, Fossa e rientro. Difficoltà: E - Durata h 6 - Lunghezza Km 15,0 - Dislivello m 476. Max 10 Soci Cai Imola - Prenotazione entro mercol 11/10 - Partenza ore 7.30 dal parcheggio esterno Hotel Molino Rosso - Info: MT. Castaldi cell. 333 5657980 [SCHEDA - DETTAGLI] |