DATA | CATEGORIA | EVENTO |
---|---|---|
ATTENZIONE! I partecipanti devono prendere visione delle NOTE OPERATIVE PARTECIPANTI [clicca qui] e si devono presentare sul luogo di partenza indicato, con il MODULO AUTO-DICHIARAZIONE [clicca qui] compilato e firmato. | ||
GIO 4 marzo | PROIEZIONI E CONFERENZE - NATURANDO | ore 21:00 - FESTA DELLA DONNA - DUE FILM SULL'ALPINISMO IN ROSA IN YOUTUBE Riservato ai Soci. Prenotazione info@cai-imola.it [LOCANDINA NATURANDO] |
DOM 7 marzo | ESCURSIONISMO | ESCURSIONE PER LA FESTA DELLA DONNA. ESCURSIONE RINVIATA A DATA DA DEFINIRE (A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID) Alto Percorso ad anello dal Lago di Ponte – Terre Rosse – Val dei Porri – Valico Tramazzo – Ca’ Valdanda – Torrente Tramazzo –Lago di Ponte. Partenza ore 8.00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 620 m. Lunghezza 10 km circa. Durata 6 ore comprese le soste. Pranzo al sacco. AEE Stefania 340 2639398. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 14 marzo | ALPINISMO | ARRAMPICATA IN FALESIA. Arrampicata in falesia, località da decidere in base alle condizioni meteo. Partenza parcheggio Sante Zennaro ore 7.30. Attrezzatura: NDA. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria. Info Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci CAI. |
DOM 21 marzo | ESCURSIONISMO | ANELLO DELLE FOGARE (ALTA VALLE DEL LAMONE). Stabbia – Lozzole – Le Fogare – Rio Spedina. Partenza ore 8 dal parcheggio della Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 650 m. Durata 5 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Info AEI Maurizio 338 6552686. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 21 marzo | ALPINISMO GIOVANILE | DIAMO IL BENVENUTO ALLA PRIMAVERA A IMPATTO ZERO. Escursione impatto zero con trasferimento in treno. Partenza da definire in base agli orari dei mezzi pubblici. Difficoltà E. Dislivello 500-600 m. Lunghezza 10 km circa. Durata 5-6 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Info AAG Andrea Dall’Olio 339-7612305. Solo soci CAI. |
SAB 27 marzo | ESCURSIONISMO | GIORNATA DEDICATA ALLA MANUTENZIONE E PULIZIA DEI NOSTRI SENTIERI. L’attività di manutenzione dei sentieri prevedrà interventi diversi per località, durata e difficoltà. E’ pertanto indispensabile comunicare la propria partecipazione ai referenti sezionali al più presto possibile, prima dell’incontro preliminare in sede, fi ssato alle ore 20:45 del mercoledì precedente l’uscita. Attrezzi da lavoro: cesoie, troncarami, seghetti, ecc.; a chi non ne dispone saranno forniti dalla sezione. Referenti: Luca 3313726869 – Ivan 3397368213 |
DOM 28 marzo | ESCURSIONISMO | MONTE CONERO. Percorso ad anello sulle pendici del Monte Conero. Partenza ore 7.00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 600 m. Lunghezza 10 Km. Durata 5 ore escluse soste. Pranzo al sacco. Info: AE-EEA Davide tel. 338 5000444. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |