RONDA SPELEOLOGICA IMOLA

Vai al sito www.rondaspeleoimola.it [clicca qui] o la pagina Ronda Speleologica Imolese su Facebook

 

39° CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
Organizzato dalla RONDA SPELEOLOGICA IMOLESE
Dal 31 marzo al 07 maggio 2023
Per informazioni ed iscrizioni puoi contattare:
– Direttore del Corso IS Patricia Iacoucci tel. 338 9773710 – mail: speleopat@gmail.com;
– Massimo Liverani tel. 347 8740565;
– Massimo Foschini tel. 328 7832931;
Sede C.A.I. il venerdì sera dalle 21 in via Cenni 2; Negozio La Betulla in via Fanin, 10; oppure visita il sito www.rondaspeleoimola.it o la pagina Ronda Speleologica Imolese su Facebook

Locandina: [clicca qui]

PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso di introduzione alla speleologia avrà inizio venerdì 31 marzo presso la sede C.A.I. di via Cenni 2 a Imola alle ore 20,30 e si comporrà di:
 6 lezioni teoriche il venerdì sera presso la sede C.A.I. dalle ore 20.30;
 4 esercitazioni pratiche il martedì sera presso locali attrezzati allo scopo dalle ore 20.30 alle ore 22.30;
 5 uscite pratiche in grotta.
Il corso è a numero chiuso con un massimo di 7 partecipanti; le iscrizioni verranno accettate in base alla data di pagamento della quota di iscrizione di euro 110 più tessera C.A.I. 2023.
Sono necessari:
Certificato medico sportivo non agonistico;
n° 2 foto tessera.
Il tutto va presentato tassativamente entro la prima sera del corso.
Età minima 16 anni compiuti; per i minori è richiesta l’autorizzazione dei genitori su apposito modulo di iscrizione.

Si ricorda ai futuri allievi che la frequentazione delle grotte e delle palestre sono attività che presentano dei rischi. La Scuola del CAI adotta tutte le misure precauzionali affinchè nei vari ambiti si operi con ragionevole sicurezza. Con l’adesione al corso l’allievo è consapevole che nello svolgimento dell’attività speleologica un rischio residuo è sempre presente e non è mai azzerabile.

Dopo il corso sarete tutti i benvenuti nel nostro gruppo e potrete continuare l’attività speleologica (e non solo) al livello che preferite: dalle gite più semplici alle esplorazioni più impegnative.

CALENDARIO
Venerdì 31/03/23    Presentazione del corso, attrezzatura personale, abbigliamento e alimentazione
Martedì 04/04/23   Palestra: Distribuzione, regolazione attrezzatura personale e suo utilizzo, Tecniche di discesa e risalita su corda
Venerdì 07/04/23   Sicurezza e prevenzione in speleologia; presentazione C.N.S.A.S.
Sabato 08/04/23     Palestra di roccia e Inghiottitoio di Cà Poggio (Borgo Rivola)
Martedì 11/04/23    Palestra. Tecniche di discesa e risalita su corda
Venerdì 14/04/23   Geologia e idrologia in ambiente carsico, Biospeleologia
Domenica 16/04/23 Abisso Fantini (Brisighella)
Martedì 18/04/23   Palestra. Tecniche di discesa e risalita su corda
Venerdì 21/04/23   Materiali speleo e loro caratteristiche
Venerdì 28/04/23  Lezione sui nodi
Domenica 30/04/23 Grotta (da definire)
Martedì 02/05/23  Palestra. Tecniche di discesa e risalita su corda
Sabato e Domenica 06/07 maggio   Uscite in grotta fuori regione (da definire)
Cena di fine corso, riconsegna attrezzature e consegna attestati

Il programma potrà subire variazioni per motivi organizzativi