DATA | CATEGORIA | EVENTO |
---|---|---|
LUN 27 giugno | CAMMINACITTÀ | Direzione PARCO TOZZONI (Estivo) |
MER 29 giugno | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione PARCO TOZZONI |
GIO 30 giugno | ESCURS. GIOVEDÌ | (Recupero uscita; IN NOTTURNA! Occorre Torcia) VIA CONTAVALLE, MEZZOCOLLE, PINETA, RIO SALATO – partenza ore 21:00 da incrocio via Contavalle, via delle Veneziane. Lunghezza 11 km, dislivello 400 metri, durata 2.30 ore. Info Davide 338 5000444 |
VEN 1° luglio | INFO ISTITUZIONALI | COL CAI SOTTO LE STELLE - CENA SOCIALE - ORE 20:00 SEDE CAI [LOCANDINA] |
VEN 1, SAB 2 e DOM 3 luglio | ALPINISMO GIOVANILE | PASSO ROLLE – SOGGIORNO ESTIVO IN ALTA MONTAGNA - Soggiorno di più giorni con pernottamento in rifugio, ostello o malga. Info AAG Andrea Dall’Olio 339 7612305. [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 3 luglio | ESCURSIONISMO | CASETTE DI TIARA - Partenza alle ore 07.30 parcheggio Bocciofila. Ritrovo per la partenza della passeggiata alle 08:30 alla curva del Molinaccio sul Rovigo. Si arriva a Casetta di Tiara per la Cerimonia dell’ANPI. Lunghezza 11 km circa. Difficoltà E. Dislivello in salita 600 m. Possibilità di pranzo nei locali della canonica a cura della Pro Loco. Info: Romano 335 6411488. Aperta a Tutti. |
LUN 4 luglio | CAMMINACITTÀ | Direzione PARCO ACQUE MINERALI (Estivo) |
MER 6 luglio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione OSPEDALE |
GIO 7 luglio | PROIEZIONI E CONFERENZE | 21:15 CINE CAI AL CAFFE' DELLA ROCCA - ALPINISMO & ARRAMPICATA - Coconut connection di Sean Villanueva O’ Driscoll (Belgio / 2017 / 36 minuti) - Life Coach di Renan Ozturk (USA / 2017 / 13 minuti) - L'Escalade liberée di Benoît Regord (FRA / 2020 / 25 min) [locandina] |
Da GIO 7 a DOM 10 luglio | ESCURSIONISMO | FERRATE SULLO SCHIARA - Partenza ore 8.00 da Sede CAI. Ferrate Marmol, Marino Guardiano sul monte Pelf, Zacchi e Speri, Difficoltà EEA. Dislivello circa 1000 metri al giorno. Itinerario lungo e appagante. Pernottamento rif. 7 Alpini. Info AE-A Davide 338 5000444. Caparra 60 €. Prenotazioni entro il 30 maggio. [SCHEDA - DETTAGLI] |
LUN 11 luglio | CAMMINACITTÀ | Direzione PARCO TOZZONI (Estivo) |
MER 13 luglio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione RIVAZZA |
GIO 14 luglio | PROIEZIONI E CONFERENZE | 21:15 CINE CAI AL CAFFE' DELLA ROCCA - ESCURSIONISMO - Trekking Selvaggio Blu a cura del CAI Sez. di Imola (2019) [locandina] |
Da MER 20 a MAR 26 luglio | ESCURSIONISMO | SENTIERO ROMA - Bellissimo trekking di 7 giorni in Alta Val Masino in ambiente di alta montagna, con attraversamento di creste attrezzate di sole catene, nevai e sentieri impegnativi. Percorso che richiede ottima preparazione fisica. Pernottamento in rifugio con trattamento a mezza pensione. Per l’equipaggiamento e difficoltà contattare gli accompagnatori. Massimo 10 persone prenotazione obbligatoria entro il 15 giugno 2022. Caparra euro 100. Accompagnatori AE-EEA-EAI Sante, 345 5943608, AE-EEA-EAI Mirko 349 2592395 [SCHEDA - DETTAGLI] |
LUN 18 luglio | CAMMINACITTÀ | Direzione IMOLA NORD |
MER 20 luglio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione CENTRO |
GIO 21 luglio | PROIEZIONI E CONFERENZE | 21:15 CINE CAI AL CAFFE' DELLA ROCCA - ESCURSIONISMO - L'aritmetica del lupo di Alessandro Ingaria (ITA / 2018 / 38 minuti) - Carie di Achille Mauri e Marzio Nardi (ITA / 2020 / 25 minuti) [locandina] |
SAB 30 e DOM 31 Luglio | ESCURSIONISMO | DOLOMITI D’AMPEZZO – SASS DE STRIA E LAGAZUOI - 1° giorno salita al Sass de Stria e visita al museo al Passo Valparola. Pernottamento presso Rifugio Valparola. Difficoltà EE, dislivello 400 m, durata 3 ore (soste escluse). 2° giorno: salita al Rifugio Lagazuoi attraverso le omonime gallerie e discesa tramite sentiero dei Kaiserjaeger. Difficoltà EEA, dislivello 650 m, durata 6 ore (soste escluse). Kit da ferrata completo (imbrago, kit, casco, guanti) obbligatorio + lampada frontale. Iscrizione obbligatoria e caparra 20 euro da versare entro il 31/05/2021 (no SMS – no whatsapp). Accompagnatore AE-EEA-EAI Sante + ASE Sara 339 3078230. MASSIMO 12 PARTECIPANTI. [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 6 e DOM 7 agosto | ESCURSIONISMO | FERRATA LATEMAR - Partenza ore 7.00 da Sede CAI. Ferrata campanili del Latemar. Difficoltà EEA. Itinerario appagante. Pernottamento rif. Torre di Pisa. Info AE-EEA Davide 338 5000444, AE-EEA Stefania 328 9878762. Caparra 50 €. Prenotazioni entro il 15 giugno. [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 13, DOM 14 e LUN 15 agosto | ALPINISMO | PREALPI OROBIE – GRUPPO DELLE GRIGNE - Falesie e via Classiche nei dintorni del lago di Lecco. Difficoltà in base alle capacità dei partecipanti. Partenza casello autostradale Imola Sabato ore 7.00. Prenotazione obbligatoria, presentarsi il Martedì precedente in palestra per la formazione delle cordate. Info IS Andrea Bonaccorso 349 3613088. |
SAB 20 e DOM 21 agosto | ESCURSIONISMO | FORCELLA DEL GHIACCIAIO – MONTE ANTELAO - Itinerario ad anello nel cuore dell’Antelao, in ambiente severo e di alta montagna. Pernottamento presso il Rifugio Galassi (2018 m). Partenza ore 7.00 parcheggio Pasticceria San Carlo a Poggio Piccolo (Castel Guelfo). Difficoltà EEA. Attrezzatura: imbrago, set da ferrata, casco, ramponi, oltre a necessario per pernottamento in rifugio. Richiesto buon allenamento. Pranzo al sacco o presso rifugi. Info AE-EEA-EAI Mirko 349 2592395. Prenotazioni con versamento caparra entro il 30 giugno. [SCHEDA - DETTAGLI] |
LUN 25 luglio | CAMMINACITTÀ | Direzione PONTESANTO |
VEN 26, SAB 27 e DOM 28 Agosto | ALPINISMO GIOVANILE | MONTI SIBILLINI – CAMPO DI PIU’ GIORNI CON PERNOTTAMENTO IN TENDA CON LA SEZIONE DI FORLI’ - Week end in autogestione in ambiente scarsamente antropizzato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Info AAG Andrea Dall’Olio 339 7612305. [SCHEDA - DETTAGLI] |
MER 27 luglio | CAMMINACITTÀ | (CORTO) Direzione MARCONI |
SAB 27 e DOM 28 Agosto | ESCURSIONISMO | LA GRAN BALCONATA DEL CERVINO - Risalita a mezza costa della Valtournenche, lungo il sentiero n°107, che ci porterà a pernottare a Cheneil e per infine giungere a Breuil-Cervinia. Partenza ore 6.00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà EE. Abbigliamento: normale da escursionismo, lampada frontale. Dislivello totale +840 m. Lunghezza 20 km circa. Durata 2 giorni. Pernottamento in rifugio a mezza pensione. Prenotazione obbligatoria entro luglio. Info AE Giuseppe 335 8148325. [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 4 settembre | ESCURSIONISMO | LA VALLE DELL’OIA PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI - Itinerario su sentieri CAI nel versante Toscano delle Foreste Casentinesi. Partenza ore 6:00. Difficoltà E. Dislivello 900 m. Lunghezza 18 km ca. Durata 8 ore compreso le soste. Iscrizione obbligatoria entro il mercoledì precedente. AE Claudio Novelli 347 5237169. [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 4 settembre | ALPINISMO GIOVANILE | LOCALITA’ DA DEFINIRE – USCITA IN GROTTA COL GRUPPO SPELEO - Uscita di approccio alla speleologia. Info AAG Andrea Dall’Olio 339 7612305 [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 10 e DOM 11 settembre | ALPINISMO | DOLOMITI – PALE DI SAN MARTINO -Vie classiche nel grande gruppo delle Pale di San Martino. Difficoltà III/IV in base alle capacità dei partecipanti. Partenza casello autostradale Imola Sabato ore 7.00. Prenotazione obbligatoria, presentarsi il Martedì precedente in palestra per la formazione delle cordate. Info IS Andrea Bonaccorso 349 3613088. |
SAB 10 e DOM 11 settembre | ALPINISMO GIOVANILE | BRISIGHELLA – “NATURALMENTE INSIEME” AL PARCO DEL CARNÈ - Week end con pernottamento in tenda, gioco notturno, gara di orientamento, giochi vari e tante altre attività da vivere insieme. Organizzata dagli amici della sezione di Ravenna. La giornata di sabato 10 è riservata solo ai ragazzi; la giornata di domenica 11 è aperta a genitori, parenti e amici. Info AAG Andrea Dall’Olio 339 7612305. Solo soci CAI.[SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 10 settembre | ESCURSIONISMO | ANELLO DEL PROSECCO SUPERIORE - Itinerario ad anello alla scoperta dell’area del Cartizze. Partenza ore 7.00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello totale 450 m. Lunghezza 15 km circa. Prenotazione entro agosto. Info AE Giuseppe 335 8148325. [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 11 settembre | ESCURSIONISMO | ALTO APPENNINO FAENTINO - Escursione di un giorno in Alto Mugello. Ritrovo parcheggio Bocciofila ore 7:45 partenza ore 8:00. Inizio escursione passo della Colla di Casaglia. Difficolta EE lunghezza km 8 circa, dislivello m 800, durata ore 6 senza soste. Prenotazione entro venerdì 9 Settembre. Accompagnatore Sante 345 5943608 [SCHEDA - DETTAGLI] |
VEN 16, SAB 17 e DOM 18 settembre | ESCURSIONISMO | APPENNINO CENTRALE – PARCO SIRENTE – VELINO - Itinerario di 3 giorni con salita al Monte Velino. Partenza ore 7.00. Difficoltà EE. Abbigliamento: sacco a pelo o sacco lenzuolo, lampada frontale. Pernottamento e mezza pensione in rifugio. Prenotazione con versamento acconto € 50 entro il 30 giugno. Info AE-EEA Renzi Stefania 340 2639398, Soccorsi Rita 335 217423. [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 24 settembre | ESCURSIONISMO | DAL PORRANCETO AL LAGO BRASIMONE - Itinerario su sentieri CAI e vecchie mulattiere nei boschi dell’appenino Bolognese nella zona del Lago Brasimone. Partenza ore 6:00. Difficoltà E. Dislivello 700 m. Lunghezza 15 km ca. Durata 6 ore compreso le soste. Iscrizione obbligatoria entro il mercoledì precedente. AE Claudio Novelli 347 5237169. [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 24 e DOM 25 settembre | ALPINISMO GIOVANILE | PARCO DI SAN BARTOLO – DOVE I MONTI INCONTRANO IL MARE - Uscita di due giorni con viaggio in treno ed escursioni nel parco con vista sul mare. Info AAG Andrea Dall’Olio 339 7612305. [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 25 settembre | ESCURSIONISMO | CA’ DI GUZZO - Ritrovo alle ore 07.30 al parcheggio della Bocciofila e partenza della passeggiata alle ore 8.30 dalla curva del Montale dopo Belvedere. Lunghezza km 8 circa. Difficoltà E. Dislivello 300 m. Pranzo al Centro Sociale di Belvedere. Info: Romano 335 6411488. Aperta a tutti. |
DOM 2 ottobre | ESCURSIONISMO | NATURANDO. ANELLO DI DOZZA LUNGO LA VARIANTE DEL CAMMINO DI SANT’ANTONIO - Percorso ad anello sulle colline intorno al borgo medievale di Dozza. Partenza ore 8:00 parcheggio camper e bus di Dozza. Difficoltà E, Dislivello 600 m. Lunghezza 17 km circa. Durata 6 ore, soste escluse. Info: ONC Laura 437 8304639, AE Andrea 339 1551004. Soci CAI, e soci Buonumore Walking [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 8 e DOM 9 ottobre | ESCURSIONISMO | MONTE PASUBIO: STRADA DELLE 52 GALLERIE E ZONA SACRA - Escursione di due giorni sul massiccio montuoso del Monte Pasubio, teatro di aspri combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale. Difficoltà E dislivello 400 m in salita e 1000 m in discesa, durata 7 ore. Partenza ore 5.30 dal Rirò. Spese CAI 5 euro. Iscrizione obbligatoria e caparra 20 euro da versare entro il 10/09/2022. Accompagnatore ASE Sara 339 3078230 (no SMS – no whatsapp). MASSIMO 16 PARTECIPANTI [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 9 ottobre | ESCURSIONISMO | SENTIERO DEI PARTIGIANI ''DA PUROCIELO A CA’ DI MALANCA'' - Tradizionale incontro a Ca’ di Malanca con le sezioni di Faenza e Lugo. Parcheggio a Santa Maria in Purocielo. Difficoltà E; dislivello 400 m; durata 4 ore. Info: AEI Maurizio, tel. 338 6552686. A Ca’ di Malanca, per chi lo volesse, possibilità di ristoro, dando preventiva adesione. |
DOM 9 ottobre | ALPINISMO GIOVANILE | RAVENNA – ''ORIENTEERING IN CITTÀ'' - Manifestazione promozionale nel centro storico di Ravenna con gara di orientamento. Organizzata dagli amici della sezione di Ravenna. Aperta anche ai genitori. Info AAG Andrea Dall’Olio 339 7612305. [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 16 e DOM 17 ottobre | ESCURSIONISMO | CLASSICO GIRO DEI LARICI - Escursione in Alto Adige per vedere i larici con la dorata colorazione autunnale. Pernottamento presso pensione in zona. Dislivelli di circa 600 metri al giorno. Info AE EEA Davide 338 5000444. Caparra 50 €. Prenotazioni entro il 15 settembre. |
SAB 16 ottobre | ALPINISMO GIOVANILE | MONTE CATRIA – ESCURSIONE CON LA SEZIONE DI FORLI’ SU SENTIERO ALPINISTICO - Escursione su sentiero alpinistico con gli amici della sezione di Forlì. Info AAG Andrea Dall’Olio 339 7612305. [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 30 ottobre | ESCURSIONISMO | MONTE TIRAVENTO - Itinerario ad anello, in parte su crinale, con ampio panorama sui colori cangianti dei boschi in autunno. Difficoltà E. Dislivello 800 m. Lunghezza 15,5 Km circa. Durata 5 ore escluse le soste. Info e prenotazione obbligatoria AE-EEA-EAI Mirko 349 2592395 [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 5 e DOM 6 novembre | ESCURSIONISMO | TREKKING VENA DEL GESSO - Partenza ore 7:00 – Possibilità di fare un solo giorno o entrare o uscire a piacimento dal percorso. Difficoltà E. Dislivello 1800 metri. Info AE-EEA Davide 338 5000444. |