CORSI SEZ. IMOLA
CORSO BASE DI ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO – EAI1 2023
Dal 19 Gennaio al 5 marzo 2023
Presentazione, modalità di iscrizione e quote: [clicca qui]
Locandina: [clicca qui]
CORSO PRATICO DI CARTOGRAFIA DIGITALE
Dal 28 marzo al 18 aprile 2023
Minicorso per condividere conoscenze sull’utilizzo degli strumenti informatici nella pianificazione delle escursioni e sull’impiego degli smartphone nella navigazione in ambiente.
Presso sede CAI Imola dalle 20:45 alle 22:30 di:
– MAR 28/03
– GIO 06/04
– MAR 18/04
Costo: € 25 soci CAI; €30 non soci
Presentazione, modalità di iscrizione e quote: [clicca qui]
Locandina: [clicca qui]
1° CORSO BASE DI ALPINISMO GIOVANILE
Dal 26 marzo al 4 giugno 2023
PER CHI? PERCHE’? COME? DOVE? QUANDO? INFO E ISCRIZIONI: tutti i dettagli nella LOCANDINA.
Locandina: [clicca qui]
Presentazione, modalità di iscrizione e quote: [clicca qui]
39° CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA
Organizzato dalla RONDA SPELEOLOGICA IMOLESE
Dal 31 marzo al 07 maggio 2023
Per informazioni ed iscrizioni puoi contattare:
– Direttore del Corso IS Patricia Iacoucci tel. 338 9773710 – mail: speleopat@gmail.com;
– Massimo Liverani tel. 347 8740565;
– Massimo Foschini tel. 328 7832931;
Sede C.A.I. il venerdì sera dalle 21 in via Cenni 2; Negozio La Betulla in via Fanin, 10; oppure visita il sito www.rondaspeleoimola.it o la pagina Ronda Speleologica Imolese su Facebook
Locandina: [clicca qui]
CORSI SCUOLA DI ALPINISMO “ROMAGNA VERTICALE”
(Sezioni del Club Alpino Italiano di Cesena, Forlì, Faenza, Imola e Ravenna)
CORSO DI AUTOSOCCORSO IN VALANGA
Dal 11 al 29 gennaio 2023
Il Corso è finalizzato alla formazione sull’uso del kit di sicurezza, ARTVA, pala e sonda (APS) allo scopo di effettuare un efficace intervento di autosoccorso di uno o più travolti da valanga.
Il Corso è aperto a tutti coloro che si muovono su terreno innevato avventuroso a piedi, con le racchette da neve, con gli sci da discesa, con lo snowboard e con gli sci e pelli di foca.
È rivolto a chi non ha alcuna esperienza nell’uso del kit di sicurezza APS e chi desidera aggiornarsi in merito alle procedure correnti di impiego.
Per tutti i dettagli clicca il link: https://mailchi.mp/53c0a9bec9b6/autosoccorso-in-valanga
Per info: Andrea Bonaccorso 349 3613088 – mail andrea.bonaccorso5@gmail.com
Rimanete sintonizzati sui nostri canali social:
FB: https://www.facebook.com/Scuola-di-Alpinismo-Romagna-Verticale-107736815177022
Instagram: romagnaverticale