SENTIERO. 707 – CASE MORARA – CASTEL DEL RIO – OSTA – SENT.701 NEI PRESSI DI MONTE CARNEVALE
(Testi da: Antonio. Ultimo aggiornamento della pagina: 20/04/2023)
ITINERARIO. Case Morara m 507 – Castel del Rio m 219 – Osta m 170 – sent.701 nei pressi di M.Carnevale m 634.
SEGNALETICA. Segnavia 709 CAI Imola
DISLIVELLO. m 470 in salita, m 320 in discesa
SVILUPPO. km 8,5
TEMPO. Ore 2:45
DIFFICOLTÀ. E
CARTOGRAFIA.
– Alta valle del Santerno 1: 25000 e Castel del Rio 1: 25000. Monti editore.
– Alto Appennino Imolese, TrackGuru-Escursionista editore, 2021
PERCORRIBILITÀ. In prossimità della località Fontanini il sentiero è interessato da una frana che ha staccato e fatto scendere un tratto della sede stradale; detta frana può essere aggirata a monte nel bosco con disagio ma nessun pericolo evidente. (aggiornamento 22.06.2023)
CHIEDIAMO DI SEGNALARE PROBLEMI DI PERCORRIBILITÀ USANDO LA FUNZIONE “SEGNALAZIONI” oppure via mail a segnalazionesentieri@cai-imola.it. Sono molto utili anche le foto e la geolocalizzazione (coordinate possibilmente in gradi sessagesimali) da trasmettere via mail (utile e gratuito il programma “WeTransfer”)
PUNTO DI PARTENZA. Case Morara
PUNTO DI ARRIVO. Passo del Prugno
DESCRIZIONE DETTAGLIATA. Dal punto in cui da via Montefune (CAI 727) si stacca via Massa S.Ambrogio (nei pressi di Case Morara, strada chiusa al traffico), si imbocca quest’ultima, ghiaiata e dissestata, che prende a scendere tra rimboschimenti di conifere. Dopo i ruderi del Castellaccio Alidosi, inclusi in una villa, la via diventa rotabile e si arriva all’ex-S.S.Montanara.
Si attraversa Castel del Rio lungo l’asse dell’antico Mercatale e, oltrepassata la chiesa di S.Ambrogio, si scende a destra e, con un paio di tornanti, si arriva allo storico Ponte Alidosi del 1500 che, con un solo arco di 42 metri, scavalca il Santerno. Piegare a sinistra, costeggiando il fiume sotto la chiesa d’Osta fino alla traccia della vecchia strada comunale, poco evidente, che sale a destra.
Dopo una breve traversata nella boscaglia si sbuca su via Guasteto, da abbandonare subito, a destra, rientrando nella macchia. Segue un altro tratto di asfalto poi si riprende su sentiero che lambisce un edificio, sale e si immette definitivamente su via Guasteto dove questa cessa di essere asfaltata.
Si prosegue, in leggera salita oltre allo slargo del Pilastro di Valcece, alla pista per i Fontanini e, con un ultimo strappo, ci si immette sulla strada forestale, marcata col n°701, nei pressi di M.Carnevale. A destra si andrebbe verso Valmaggiore e la Faggiola, a sinistra, col segnavia dell’Alta via dei Parchi, verso M.Battaglia e il Passo del Prugno.
FILE KML. Premi qui per file .kml
FILE GPX. Premi qui per file .gpx
SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)
MAPPA OPENSTREETMAP.