SENTIERO. 709 – CA’ BUDRIO-MONTE BATTAGLIOLA-RONCOSOLE-PASSO DEL PRUGNO
(Testi da: Antonio. Ultimo aggiornamento della pagina: 09/05/2022)
ITINERARIO. Ca’Budrio m 434 – Monticelli m 387 – Roncosole m 463 – Passo del Prugno m 532
SEGNALETICA. Segnavia 709 CAI Imola
DISLIVELLO. m 300 in salita, m 150 in discesa
SVILUPPO. km 5,5
TEMPO. Ore 1,45
DIFFICOLTÀ. EE
CARTOGRAFIA. CAI Imola: Colline Imolesi 1:25000, “Vena del Gesso Romagnola” Boreal Map
PERCORRIBILITÀ MTB. Consigliata
PERCORRIBILITÀ. Gli eventi atmosferici del mese di maggio hanno provocato diverse frane sul sentiero 709, tra cui una 300m circa a sud di Cà Budrio, alcune tra m. Battagliola e loc. Monticelli, alcune a Roncosole e nel bosco lungo la discesa verso la provinciale del Prugno. Detti tratti sono superabili e aggirabili con qualche disagio.
Il sentiero, è pertanto da considerarsi fruibile solo da Escursionisti Esperti.
(aggiornamento 16.06.2023)
CHIEDIAMO DI SEGNALARE PROBLEMI DI PERCORRIBILITÀ USANDO LA FUNZIONE “SEGNALAZIONI” oppure via mail a segnalazionesentieri@cai-imola.it. Sono molto utili anche le foto e la geolocalizzazione (coordinate possibilmente in gradi sessagesimali) da trasmettere via mail (utile e gratuito il programma “WeTransfer”)
PUNTO DI PARTENZA. Ca’ Budrio, in una depressione della Vena del Gesso, raggiungibile col n°705
PUNTO DI ARRIVO. Passo del Prugno
DESCRIZIONE DETTAGLIATA. Da Ca’Budrio, raggiungibile col n°705, si prende, in discesa, la dorsale prativa che fa da spartiacque tra Santerno e Senio. In breve, tra coltivi e terreni franosi abbandonati, si arriva alle case di Monte Battagliola, sulla rotabile che collega Tossignano a Casola Valsenio.
Si prende a destra, in discesa si supera una frana e si arriva all’agriturismo Monticelli, ai margini del castagneto di Campiuno. Si sale a sinistra fino al Pilastro della Collina, con bel panorama sulla bastionata gessosa della Riva di S.Biagio.
Qui si abbandona la rotabile prendendo a destra, verso Roccolo. Di fronte all’edificio (sx) salire, verso i rimboschimenti e portarsi sull’orlo della grande frana dei Dlati, margine che si tiene per poi uscire nel prato e rientrare poco dopo tra i pini evitando la cima di Roncosole.
Si scende adesso, con un tornante finale, fino ad un breve tratto ghiaiato che, in breve, porta alla strada “della Lavanda”. Si sale infine a destra, lungo la provinciale, per un kilometro, fino al Passo del Prugno, dove si incontra il sentiero n°701.
Se, alla fine della discesa da Roncosole, anzichè prendere la stradina la si attraversa semplicemente e si sale sul colle coperto da rimboschimenti che sta di fronte, mantenendo la stessa direzione, si arriva, velocemente, al Passo del Prugno (tratto non segnato).
FILE KML. Premi qui per file .kml
FILE GPX. Premi qui per file .gpx
SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)
MAPPA OPENSTREETMAP.
FOTO.




