SENTIERO. 607 – ANELLO DI CAMPANARA
ITINERARIO. Piedimonte m 559 – innesto sulla pista n° 701 m 1030 – Campanara m 705 – Piedimonte m 559
SEGNALETICA. segnavia 607 CAI Imola
DISLIVELLO. m 550
SVILUPPO. km 13
TEMPO. Ore 5:00
DIFFICOLTÀ. E, con un passaggio su ripide scalacce di arenaria sotto il M. della Colonna
CARTOGRAFIA.
– Alta valle del Santerno 1: 25000 Monti editore 2016
– Alto Appennino Imolese, TrackGuru-Escursionista editore, 2021
PERCORRIBILITÀ MTB. non consigliata
PERCORRIBILITÀ. Nessun problema di percorribilità. (Aggiornamento 09/09/2023)
CHIEDIAMO DI SEGNALARE PROBLEMI DI PERCORRIBILITÀ USANDO LA FUNZIONE “SEGNALAZIONI” oppure via mail a segnalazionesentieri@cai-imola.it. Sono molto utili anche le foto e la geolocalizzazione (coordinate possibilmente in gradi sessagesimali) da trasmettere via mail (utile e gratuito il programma “WeTransfer”)
PUNTO DI PARTENZA. Piedimonte
DESCRIZIONE DETTAGLIATA. Dalla chiesa di Piedimonte , raggiungibile con una breve deviazione (indicata) dalla strada che da Palazzuolo sul Senio sale al Passo della Sambuca, poco oltre Acquadalto, si sale, a destra, alla sovrastante casa Vignola. Si controcurva imboccando il crinalino che separa il Fosso dell’Aghezzola da quello di Campanara, da tenere costantemente. Si osservano delle curiose forme di erosione delle arenarie e, dopo aver superato un paio di ripidi roccioni, si sbuca sulla stradella forestale n° 701 nei pressi del M. della Colonna, con ampio panorama. Si tiene, a lungo, verso destra, la stradella ( che porta anche il numero 739) poi dopo Poggio Roncaccio (e la discesa verso Casetta di Tiara) si imbocca, a destra, la larga pista, a fondo sconnesso, che scende a Montagnana m 852, in posizione panoramica. Si continua a scendere, con una deviazione verso nord, fin nei pressi della chiesa di Campanara e al sottostante Mulino m 602. Un breve tratto di asfalto discende ora il Fosso di Campanara e riporta nei pressi dell’inizio del sentiero.
FILE KML. Premi qui per file .kml
FILE GPX. Premi qui per file .gpx
SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)
MAPPA OPENSTREETMAP.