SENTIERO. 713 – MOLINACCIO-MOSCHETA-LA SERRA-GIOGARELLO-MOLINACCIO
(Testi da: Antonio. Ultimo aggiornamento della pagina: 20/04/2023)
ITINERARIO. Moscheta m 569 – La Serra m 904 – Giogarello m 923 – Val D’Inferno m 541 – Moscheta m 569
SEGNALETICA. Segnavia 713 CAI Imola
DISLIVELLO. m 550
SVILUPPO. km 11,2
TEMPO. Ore 5
DIFFICOLTÀ. E
CARTOGRAFIA.
– Alto Appennino Imolese 1:50.000 C.A.I./R.E.R.
– Alta Valle del Santerno 1:25000 CAI Imola/Monti Editore 2016
– Alto Appennino Imolese, TrackGuru-Escursionista editore, 2021
PERCORRIBILITÀ MTB. Non consigliata
PERCORRIBILITÀ. Percorribilità e segnatura: ottime (aprile 2023)
PUNTO DI PARTENZA. Moscheta (Coordinate GPS: 1694130-4883030 e 694180-4883210)
PUNTO DI ARRIVO. Moscheta
DESCRIZIONE DETTAGLIATA. Si parte dal piazzale dell’antica badia vallombrosana di Moscheta, fondata da S.Giovanni Gualberto nel 1034, raggiungibile da Violla o da Rifredo, località poste sulla S.S. del Giogo.
Si imbocca la larga pista alla sinistra del portale che, in salita, costeggia il Fosso Vacchile.
Si continua risalendone il ramo di sinistra (destra idrografica) oltre le case di Isola e Isolina e, dopo la Fonte dei Fossati, ci si immette su una larga rotabile che, in salita, arriva alla Serra.
Dagli edifici, sulla destra, una prima larga pista punta verso lo spartiacque appenninico di Capanna Marcone, una seconda larga pista continua verso il Rovigo fino alla Cagna Morta; prendere invece il largo sentiero che punta verso M.Acuto m 1058 e scende al nucleo abbandonato di Giogarello.
Oltre questo caratteristico borgo si prosegue scendendo per una pista sconnessa fino a giungere ad un incrocio dove si gira a destra, toccando Razzalto e proseguendo, per larga pista, fino a Ca’ Nuova. Una discesa molto ripida porta infine nella gola del Veccione, poco a valle della casa di Val d’Inferno, che si raggiunge rapidamente prendendo a sinistra.
Il sentiero, con leggeri saliscendi, in vista del torrente, sbuca al Mulino del Veccione.
Lasciato il rio si prende a sinistra la strada che in breve arriva a Moscheta.
Il sentiero può essere imboccato anche a partire dal Molinaccio (sotto Casetta di Tiara, vedi sentiero con segnavia 711 coord. 1695180-4885100 e 695230-4885280) e il breve raccordo fino a Val d’Inferno porta i segnavia della GEA.
FILE KML. Premi qui per file .kml
FILE GPX. Premi qui per file .gpx
SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)
MAPPA OPENSTREETMAP.