SENTIERO. 723a – IL RIO – CA’ DI GUZZO
(Testi da: Antonio. Ultimo aggiornamento della pagina: 29/04/2023)
ITINERARIO. il Rio – Ca’ di Guzzo
SEGNALETICA. 723a Cai-Imola
DISLIVELLO. m 180
SVILUPPO. m 1700
TEMPO. 40 ‘
DIFFICOLTÀ. E
CARTOGRAFIA.
– Alta valle del Santerno 1:25000 Monti Editore
PERCORRIBILITÀ MTB.
PERCORRIBILITÀ.
PUNTO DI PARTENZA. Il Rio
PUNTO DI ARRIVO. Ca’ di Guzzo
DESCRIZIONE DETTAGLIATA. Dalle belle case il Rio, attraversare il Rio di Zafferino e salire, piegando a destra, nella boscaglia rada, fino ad una netta, spoglia dorsale calanchiva, da prendere a sinistra. In breve si arriva al moncone di muro di Ca’ di Guzzo, teatro di un sanguinoso scontro, nel settembre 1944, tra una compagnia della 36esima Brigata Garibaldi e i tedeschi. Un monumento ricorda i partigiani caduti. Un poco più in basso, nel bosco (sporadici segni tricolori), un cippo situato sul luogo dell’esecuzione, ricorda Gianni Palmieri, medaglia d’oro, medico della compagnia che curò indistintamente tutti i feriti, poi barbaramente ucciso dai nazisti.
FILE KML. Premi qui per file .kml
FILE GPX. Premi qui per file .gpx
SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)
MAPPA OPENSTREETMAP.