![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La sede è aperta – nel pieno rispetto di tutte le norme – per le operazioni di segreteria e tesseramento il mercoledì con orario 19:00 – 21:30. |
DATA | CATEGORIA | EVENTO |
---|---|---|
ATTENZIONE! I partecipanti devono prendere visione delle NOTE OPERATIVE PARTECIPANTI [clicca qui] e si devono presentare sul luogo di partenza indicato, con il MODULO AUTO-DICHIARAZIONE [clicca qui] compilato e firmato. | ||
DOM 24 gennaio | ESCURSIONISMO | CIASPOLATA IN APPENNINO MODENESE. Escursione di un giorno sull’Appennino Modenese. Località esatta da definire a seconda dell’innevamento e condizioni. Partenza ore 7 parcheggio Bocciofila. Difficoltà EE. Dislivello 500 m, lunghezza 7 km circa, durata 4/5 ore escluso soste. Pranzo al sacco. Attrezzatura: Scarponi e abbigliamento invernale, ciaspole, bastoncini con ghiera larga, scarponi invernali. AEIA Sante 3455943608 AEI Maurizio 3386552686. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 20 gennaio. Max 20 partecipanti. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
MAR 26 gennaio | PROIEZIONI E CONFERENZE - NATURANDO | ORE 21:00 ORE 21:00 IL CAI E LA TUTELA DELL'AMBIENTE. con Giovanna Barbieri, segretario del CAI Regionale e Operatore Nazionale Tutela Ambiente Montano. Link di collegamento meet.google.com/rgc-xxhp-wee [LOCANDINA] |
GIO 28 gennaio | PROIEZIONI E CONFERENZE - NATURANDO | *** ANNULLATO *** Sala Sassi via F.lli Cervi 3 Castel San Pietro - ore 20:30 - “SALI-SCENDI ATTRAVERSO I CAMMINI TOSCO-EMILIANI: CAMMINO DI SANT’ANTONIO, VIA GHIBELLINA, VIA TIBERINA, VIA DEI MONASTERI, CAMMINO DI SAN JACOPO, VIA DELL’ARNO E VIA ROMEA DEL CHIANTI” a cura di Laura Bertocchi CAI Imola e Luca Roschi dell’Ass.ne Comunità Toscana del Pellegrino. |
DOM 31 gennaio | ESCURSIONISMO | SAN LEO. Percorso ad anello partendo da Ponte Santa Maria Maddalena – Monte Tausano – Monte San Saverino – San Leo. Partenza ore 7.30 parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 550 m. Lunghezza 15 Km. Durata 5 ore escluse soste. Pranzo al sacco. Info: AE-EEA Davide tel. 338 5000444. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 6 e DOM 7 febbraio | ESCURSIONISMO | WEEKEND SULLE CIASPOLE. In località da definire a seconda dell’innevamento. Partenza ore 6.00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà EE. Lunghezza 10 km circa. Durata 5 ore comprese le soste. Pranzo al sacco. Attrezzatura: Scarponi e abbigliamento invernale, ciaspole, bastoncini con ghiera larga, scarponi invernali. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20/01. Info: AEIA Sante tel. 345 5943608 – AEI Maurizio tel. 3386552686. Aperta ai soli soci CAI. |
SAB 20 e DOM 21 febbraio | ALPINISMO | ALPINISMO INVERNALE – CANALINI DI NEVE. Risalita di canalini di neve. Il luogo e l’itinerario verranno decisi in base alle condizioni di innevamento ed alle capacità dei partecipanti. Partenza parcheggio Sante Zennaro ore 6.00. Attrezzatura: Idonea attrezzatura da Alpinismo Invernale. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria, incontro in palestra Sante Zennaro il martedì precedente. Info Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci CAI. [SCHEDA - DETTAGLI] |
GIO 25 febbraio | PROIEZIONI E CONFERENZE - NATURANDO | (Sala da confermare) - ore 21:00 - “DIECI ITINERARI NATURALISTICI NEL COMPRENSORIO IMOLESE” a cura di Antonio Zambrini con presentazione della nuova guida CAI Imola per le IAT e la cittadinanza per scoprire piacevoli camminate in autonomia. Aperto a tutti. Prenotazione Antonio 339 5748308 cai@imola.it [LOCANDINA NATURANDO] |
SAB 27 febbraio | ESCURSIONISMO | CIASPOLATA NOTTURNA. Ciaspolata notturna in Appennino. Località da definire a seconda dell’innevamento e condizioni. A seconda della zona scelta si valuterà la possibilità, per chi lo vorrà ,di cenare e pernottare in rifugio per escursione la domenica successiva. Partenza ore 15.30 parcheggio Bocciofila. Difficoltà EE. Dislivello 500 m, lunghezza 7 km circa, durata ore 4/5 escluso soste. Pranzo al sacco. Attrezzatura: Scarponi e abbigliamento invernale, ciaspole, bastoncini con ghiera larga, scarponi invernali, pila frontale. AEIA Sante 3455943608 AEI Maurizio 3386552686. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 30 gennaio. Max 20 partecipanti. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
SAB 27 e DOM 28 febbraio | ALPINISMO GIOVANILE | CIASPOLATA NOTTURNA ALLA LUCE DELLA LUNA PIENA IN APPENNINO IN COMPAGNIA DEL GRUPPO ESCURSIONISMO O ESCURSIONE IN AMBIENTE INVERNALE. Ciaspolata in località da definire in base all’innevamento o in alternativa escursione in ambiente invernale. Partenza ore 15.00 parcheggio Bocciofila. Abbigliamento: sacco lenzuolo o sacco a pelo, asciugamano, lampada frontale e ciaspole proprie o da noleggiare. Pernottamento, cena, colazione in rifugio/hotel, pranzo della domenica al sacco. Prenotazione obbligatoria con versamento di un acconto al momento dell’iscrizione. Info AAG Andrea Dall’Olio 339-7612305. Solo soci CAI. |
GIO 4 marzo | PROIEZIONI E CONFERENZE - NATURANDO | (Sala da confermare) - ore 21:00 - FESTA DELLA DONNA - PROIEZIONE FILM SULL'ALPINISMO IN ROSA Riservato ai Soci. Prenotazione cai@imola.it [LOCANDINA NATURANDO] |
DOM 7 marzo | ESCURSIONISMO | ESCURSIONE PER LA FESTA DELLA DONNA. Alto Percorso ad anello dal Lago di Ponte – Terre Rosse – Val dei Porri – Valico Tramazzo – Ca’ Valdanda – Torrente Tramazzo –Lago di Ponte. Partenza ore 8.00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 620 m. Lunghezza 10 km circa. Durata 6 ore comprese le soste. Pranzo al sacco. AEE Stefania 340 2639398. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 14 marzo | ALPINISMO | ARRAMPICATA IN FALESIA. Arrampicata in falesia, località da decidere in base alle condizioni meteo. Partenza parcheggio Sante Zennaro ore 7.30. Attrezzatura: NDA. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria. Info Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci CAI. |
DOM 21 marzo | ESCURSIONISMO | ANELLO DELLE FOGARE (ALTA VALLE DEL LAMONE). Stabbia – Lozzole – Le Fogare – Rio Spedina. Partenza ore 8 dal parcheggio della Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 650 m. Durata 5 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Info AEI Maurizio 338 6552686. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
DOM 21 marzo | ALPINISMO GIOVANILE | DIAMO IL BENVENUTO ALLA PRIMAVERA A IMPATTO ZERO. Escursione impatto zero con trasferimento in treno. Partenza da definire in base agli orari dei mezzi pubblici. Difficoltà E. Dislivello 500-600 m. Lunghezza 10 km circa. Durata 5-6 ore escluse le soste. Pranzo al sacco. Info AAG Andrea Dall’Olio 339-7612305. Solo soci CAI. |
SAB 27 marzo | ESCURSIONISMO | GIORNATA DEDICATA ALLA MANUTENZIONE E PULIZIA DEI NOSTRI SENTIERI. L’attività di manutenzione dei sentieri prevedrà interventi diversi per località, durata e difficoltà. E’ pertanto indispensabile comunicare la propria partecipazione ai referenti sezionali al più presto possibile, prima dell’incontro preliminare in sede, fi ssato alle ore 20:45 del mercoledì precedente l’uscita. Attrezzi da lavoro: cesoie, troncarami, seghetti, ecc.; a chi non ne dispone saranno forniti dalla sezione. Referenti: Luca 3313726869 – Ivan 3397368213 |
DOM 28 marzo | ESCURSIONISMO | MONTE CONERO. Percorso ad anello sulle pendici del Monte Conero. Partenza ore 7.00 parcheggio Bocciofila. Difficoltà E. Dislivello 600 m. Lunghezza 10 Km. Durata 5 ore escluse soste. Pranzo al sacco. Info: AE-EEA Davide tel. 338 5000444. Aperta ai soli soci CAI [SCHEDA - DETTAGLI] |
Posted by Giannino on 29 Dicembre 2020
EAI-2021 CORSO DI ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO SICURI SULLA NEVE La sezione del CAI di Imola promuove nei mesi di febbraio e marzo 2021 un Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato, che si articolerà in otto lezioni di teoria in remoto e quattro uscite in ambiente e avrà come obiettivo l’apprendimento per potere svolgere escursioni […]
Read The Full PostPosted by Giannino on 22 Dicembre 2020
MER 23/12 ore 21:00 “BRINDISI ON-LINE” Per partecipare con PC o SmartPhone, con Google Chrome il link è https://meet.google.com/eyr-dmxm-fqd
Read The Full PostPosted by Giannino on 10 Dicembre 2020
SA1-2021 CORSO BASE DI SCIALPINISMO PER SCI E SNOWBOARD Il corso è rivolto agli sciatori stanchi delle piste affollate amanti della montagna e degli spazi aperti. Scopo del corso è acquisire la capacità di seguire un gruppo organizzato in una escursione in ambiente invernale.
Read The Full PostPosted by Giannino on 24 Novembre 2020
2 DICEMBRE 2020 – L’ESEMPLARE DOTT.GIUSEPPE SCARABELLI – Viaggio semiserio sulle tracce del Professor G.Scarabelli – Spettacolo teatrale on-line Quest’anno, ricorre il bicentenario della nascita di Giuseppe Scarabelli, grande geologo e paleontologo imolese. Per l’occasione, il CEAS Imolese ha organizzato alcune iniziative, tra le quali uno spettacolo teatrale dal titolo “L’esemplare Dott. Giuseppe – […]
Read The Full Post